Sul  Tamburo riparato  ho pubblicato un post dal titolo:  
La vera storia del gatto di Schroedinger  
È uno scherzo che però per essere compreso appieno richiede alcune conoscenze di fisica o meglio di storia della fisica del ‘900.
Popinga  (detto anche Marco Fulvio Barozzi)  scherzosamente, ma giustamente, me lo ha fatto notare nei commenti.
Allora provo a rimediare con una piccola storia di un argomento di fisica e di storia della fisica spiegata a tutti a modo mio. Non per i fisici, ma per chi (come me) di fisica non sa quasi niente.    Vediamo come viene e che ne dite.  
Jeans (il cubo di) è la storia di un altro"Gedankenexperiment”.
La traduzione dal tedesco è esperimento mentale   (http://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_mentale), 
cioè un esperimento che non si può fare realmente, perché qualche fattore richiesto è impossibile da realizzare, ma che -a parte questo- risponde a tutte le leggi fisiche conosciute. Lo scopo  è quello di evidenziare una qualche discrepanza o la totale rispondenza  dell’esperimento alle leggi fisiche e quindi metterle in discussione o confermarle. 
Buona lettura del post più vecchio e se andrete anche sul Tamburo riparato a leggere La vera storia del gatto di Shroedinger credo vi divertirete.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie di aver perso tempo per me, sarò felice di poterti dedicare un po' del mio tempo. E' prezioso solo per motivi anagrafici. A presto.